• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
trofeovallibresciane

trofeovallibresciane

  • HOME
  • EDIZIONI PRECEDENTI
  • RASSEGNA STAMPA

edizione 2022

torna a edizioni precedenti < 7° TROFEO VALLI BRESCIANE

7° Trofeo Valli Bresciane

Alberto Aliverti e Stefano Valente con la BMW 328 Roadseter del 1937, si aggiudicano per la prima volta il 7° Trofeo Valli Bresciane – Memorial Cirillo Gnutti. Alle loro spalle, Franco Spagnoli-Roberto Rossoni, con la Fiat 520 del 1928 mentre terzi Andrea e Roberto Vesco su BMW 328 del 1939. La coppa delle Dame, con al via 4 equipaggi, è andata a Federica Bignetti Bignetti-Luisa Ciatti con la Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce del ’60 davanti a Emanuela Cinelli-Loretta Stofler su Innocenti Mini Cooper del ’69 e Elena Magionami-Giovanna Ruffini su Karmann Ghia del 1965. Vincitore nella categoria Conduttori Under 30 è stato Federico Riboldi, che ha usufruito dell’esperienza di papà Alberto in veste di navigatore. Tra le scuderie vittoria della Brescia Corse. Andrea Malucelli-Monica Bernuzzi sono i vincitori della classifica Netta senza coefficienti che hanno ricevuto un premio offerto da TBM Mobil1. Nella categoria delle vetture moderne, vittoria per Fabio Vergamini–Anna Maria Fabrizi con la Ferrari 488 GTB. Nel Trofeo Audi premiato da “Saottini gruppo Eurocar”, con classifica sulle effettive penalità, senza contare l’anno di fabbricazione della vettura, vittoria per Armando Fontana-Tiziana Scozzesi. Il premio offerto da Centro Porsche Brescia al primo equipaggio su Porsche della classifica generale è andato a Sergio Mazzoleni e Silvia Gotti. Il quartier generale della gara è stato anche quest’anno il Museo Millemiglia, dove Sandro Donato Grosso, giornalista Sky, ha intrattenuto con i suoi commenti e interviste i presenti e partecipanti . Emmebi70 ha avuto inoltre l’onore di avere come apripista il campione del cisclismo Sonny Colbrelli. Alle 10.30 la partenza e i concorrenti si sono affrontati sulle 65 prove, molto tecniche e difficili, stese dal direttore sportivo Gianluca Cioffi con la collaborazione del consigliere Maurizio Rampello, della scuderia Emmebi 70 organizzatrice dell’evento. Percorso in gran parte nuovo apprezzato da tutti i partecipanti, anche da chi ha avuto difficoltà nella navigazione, che richiedeva un’attenzione maggiore del solito per non sbagliare strada. “Una gara tecnica, dice Aliverti, che è la tendenza ormai degli organizzatori per mettere in difficolta i concorrenti. Discesa e salita rendono le gare sempre più difficili, ma questo è per tutti. Alla fine però i risultati non mentono. Ho apprezzato anche il fatto che la gara fosse ritmata, senza tempi di attesa, rendendo la manifestazione bella fluida. Il cartello giallo lontano dal pressostato ha reso il tutto ancora più impegnativo, anche se i migliori ormai hanno preso delle contromisure. Faccio tante gare e questa è organizzato molto bene, in un ambientazione come quella del Museo della Millemiglia che ne aumenta il valore. Finalmente ho vinto dopo un secondo posto”. Alla fine, le ricche premiazioni, in particolare con la consegna degli orologi ai componenti degli equipaggi primi tre assoluti e al primo femminile, offerti da Paul Picot e Calvagna Gioielli Lumezzane. Soddisfazione per il presidente Ezio Sala e tutto il team di Emmebi 70 scuderia organizzatrice: “Ricevere complimenti da tutti, dice Sala, ci ripaga degli sforzi fatti. Un grazie particolare a Giuliano e Alberto Gnutti per la confermata fiducia, a Paul Picot e Gioielleria Calvagna per i magnifici orologi messi in palio a tutti gli sponsor che ci hanno supportato ed i partecipanti ”. Alla fine della gara i titolari delle aziende Tiemme e Gnutti Cirillo,main sponsor della gara, hanno dato appuntamento al prossimo anno, con l’augurio che la gara, come ampiamente riconosciuto dai concorrenti, possa avere una titolarità nazionale.

Galleria 7° Trofeo Valli Bresciane

2022-pre-DSC_2406
2022-pre-DSC_2411
2022-pre-DSC_2420
2022-pre-DSC_2422
2022-pre-DSC_2425

2022-pre-DSC_2427
2022-pre-DSC_2430
2022-pre-DSC_2437
2022-pre-DSC_2440
2022-pre-DSC_2442

2022-pre-DSC_2444
2022-pre-DSC_2446
2022-pre-DSC_2448
2022-pre-DSC_2453
2022-pre-DSC_2456

2022-pre-DSC_2457
2022-pre-DSC_2460
2022-pre-DSC_2461
2022-pre-DSC_2464
2022-pre-DSC_2469

2022-pre-DSC_2495
2022-pre-DSC_2498
2022-pre-DSC_2501
2022-pre-DSC_2505
2022-pre-DSC_2506

2022-pre-DSC_2507
2022-pre-DSC_2508
2022-pre-DSC_3938
2022-pre-DSC_3939
2022-pre-DSC_3941

2022-pre-DSC_3943
2022-pre-DSC_3944
2022-pre-DSC_3946
2022-pre-DSC_3954
2022-pre-DSC_3958

2022-pre-DSC_3960
2022-pre-DSC_3963
2022-pre-DSC_3972
2022-pre-DSC_3975
2022-pre-DSC_3977

2022-pre-DSC_3982
2022-pre-DSC_3987
2022-pre-DSC_3994
2022-pre-DSC_3995

Scuderia Emmebi70 ASD Via Cavour n.4 - 25065 - Lumezzane (Bs) - Italy | CF/PI: 02153680984
Tel: 338 5996803 | Fax: 030 8259771 | E-mail: emmebi70@emmebi70.com | Sito web: www.emmebi70.com
© 2014 - 2023 · Tutti i diritti riservati | privacy policy

SEGUICI

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

trofeovallibresciane
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo che possiamo fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando ritorna sul nostro sito Web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito Web ritiene più interessanti e utili

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.