• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
trofeovallibresciane

trofeovallibresciane

  • HOME
  • EDIZIONI PRECEDENTI
  • RASSEGNA STAMPA

edizione 2023

8° Trofeo Valli Bresciane

L’ottava edizione del Trofeo Valli Bresciane-Memorial Cirillo Gnutti si è tenuta domenica 4 giugno scorso. Il quartier generale della gara è stato anche quest’anno il Museo Millemiglia, dove Sandro Donato Grosso, giornalista Sky, ha intrattenuto con i suoi commenti e interviste i presenti e partecipanti.
Gli 88 equipaggi con le vetture storiche e i quattro con vetture moderne si sono sfidati sulle strade delle valli bresciane, in prove tecniche, in linea e mai ripetute, che hanno richiesto la massima concentrazione sia dei piloti ma soprattutto dei navigatori. Grande soddisfazione degli organizzatori sia per il numero dei partecipanti che per la qualità delle vetture. Numerose le anteguerra che hanno approfittato del Trofeo Valli Bresciane per testare e mettere a punto le loro auto in previsione della loro partecipazione all’imminente Millemiglia.
Il Trofeo Valli Bresciane quest’anno era valido per la prima volta per il Trofeo Nazionale di Regolarità che si è disputato sulle prime 38 prove della gara e che includeva anche due prove di media. La classifica del Trofeo Nazionale di Regolarità, dove vengono esclusi  i top driver e i Driver A, ha visto la vittoria degli argentini Daniel Erejomovich e Gustavo Llanos Alfa Romeo 6c 1500 Ss del 1929, che hanno preceduto Federico e Alberto Riboldi, su Om Suerba 665 del 1926 e Paolo Sabbadini – Corrado Molgora su Triumph Tr3 Sport del 1957. La coppa della dame è andata a Elena Magionami-Luisa Ciatti con la Volkswagen Karman Ghia del 1965. La coppa del primo pilota under 30 è andata a Federico Riboldi. Tra le scuderie, vittoria alla squadra corse 0-30 formata da giovani under 30. Le prove di media sono state vinte da Franco Di Nicola e Nadia Andemagni.
Parallelamente è stata premiata anche la classifica generale assoluta comprendente anche i Top Driver e i Driver A. Qui la vittoria è andata a Nicola Barcella e Leonardo Marini su Porsche 356 C del 1963 che hanno vinto anche la classifica under 30. Al secondo posto Lorenzo e Mario Turelli su OM 665 SMM Superba del 1929 seguiti da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli su Alfa Romeo 6C 1750 super Sport Zagato del 1929. La coppa delle dame è stata vinta da Rossella Torri e Caterina Vagliani su A112 del 1973. Le prove di media hanno visto il successo di Nicola Mori navigato da Ezechiele Valseschini. I vincitori della categoria moderne sono stati infine, Federico e Gianluigi Smussi.
Andrea Vesco e Fabio Salvinelli si sono imposti nel Trofeo Tiemme “Una gara impegnativa, ricorda Vesco, con prove serrate, distanze brevi e tecnicamente di qualità. Per me e Fabio, è stato un test per la Mille Miglia.”
Un premio speciale offerto dal Centro Porsche Brescia è andato a Nicola Barcella e Leonardo Marini, primo equipaggio classificato con vettura Porsche. Zerotime ha offerto un pressostato all’equipaggio completamente under30 Valentina Cucciniello e Giorgia Pollini. Un premio molto speciale è stato messo in palio dall’ENPA, Ente Nazionale protezione animali, che ha potuto presentare la propria attività durante la manifestazione. Il premio è andato all’equipaggio Riccardo Riboldi e Liliana Masneri ed a Tommy, il loro piccolo amico a quattro zampe, che ha partecipato come passeggero alla gara.
La gara è stata apprezzata dai partecipanti, che l’hanno definita una gara adrenalinica, ben ritmata con belle prove e un bel percorso. Soddisfazione infine per il presidente Ezio Sala e tutto il team di Emmebi 70 scuderia organizzatrice: “Ricevere complimenti, dice Sala, ci ripaga degli sforzi fatti. Un grazie particolare a Giuliano e Alberto Gnutti per la confermata fiducia, alla casa svizzera di orologi a Levrette by Paul Picot per i magnifici orologi messi in palio a tutti gli sponsor che ci hanno supportato e soprattutto ai partecipanti ”.

Le due gare bresciane, anche se autonomamente organizzate valevano per il “Trofeo Leonessa” che premiava solo i piloti, potendo avere dei navigatori diversi nei due giorni. Dalla somma dei tempi effettivi ottenuti nelle due gare, premiati da Giuseppe Cherubini del club Mazzotti, vincitore è risultato Andrea Vesco che ha preceduto Lorenzo Turelli su Om 665 Superba e Andrea Belometti . La coppa delle dame è andata a Emanuela Cinelli.

Galleria 8° Trofeo Valli Bresciane

2023-DSC_0398_19737
2023-DSC_0399
2023-DSC_0417
2023-DSC_0411
2023-DSC_0409

2023-DSC_0398
2023-DSC_0421
2023-DSC_0418
2023-DSC_0427
2023-DSC_0436

2023-DSC_0437
2023-DSC_0444
2023-DSC_0446_9751
2023-DSC_0446_9754
2023-DSC_0446_9755

2023-DSC_0446_9756
2023-DSC_0446_9759
2023-DSC_0446_9761
2023-DSC_0446_9770
2023-DSC_0446

2023-DSC_0465
2023-DSC_0466
2023-DSC_0470
2023-DSC_0446_9772
2023-DSC_0476

2023-DSC_0478
2023-DSC_0485
2023-DSC_0489
2023-DSC_0499
2023-DSC_0502

2023-DSC_0503
2023-DSC_0506
2023-DSC_0512
2023-DSC_0510
2023-DSC_0515

2023-DSC_0518
2023-DSC_0520
2023-DSC_0526
2023-DSC_0527
2023-DSC_0528

2023-DSC_0530
2023-DSC_0533
2023-DSC_0536
2023-DSC_0545
2023-DSC_0547

Scuderia Emmebi70 ASD Via Cavour n.4 - 25065 - Lumezzane (Bs) - Italy | CF/PI: 02153680984
Tel: 338 5996803 | Fax: 030 8259771 | E-mail: emmebi70@emmebi70.com | Sito web: www.emmebi70.com
© 2014 - 2023 · Tutti i diritti riservati | privacy policy

SEGUICI

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

trofeovallibresciane
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo che possiamo fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando ritorna sul nostro sito Web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito Web ritiene più interessanti e utili

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.